Differenza tra app e web app

Tutti sanno cos’è un’app mobile ma pochi conoscono le web app, nonostante vengano utilizzate ogni giorno da milioni di persone. Vediamo quali sono le differenze e i vantaggi di una e dell’altra.

 

Le applicazioni mobile sono entrate a far parte del nostro quotidiano con l’avvento e la diffusione degli smartphone. Tutti noi le utilizziamo sia per il lavoro che per il tempo libero ed è facile intuirne le potenzialità quando si parla di business. Un’app però non è l’unica via percorribile quando si vuole realizzare un applicativo per smartphone, l’alternativa esiste e si chiama web app.

Analizziamo nel dettaglio quali sono le differenze tra web app e app mobile e perchè scegliere una piuttosto che l’altra.

Cos’è un’app?

Un’app, o applicazione, è un software realizzato espressamente per smartphone che viene installato (solitamente attraverso un marketplace come App Store o Google Play Store) direttamente sul dispositivo mobile. Dal momento che i sistemi operativi mobile più utilizzati sono IOS e Android le app devono essere compilate in due versioni diverse e seguire un articolato processo di pubblicazione prima di poter essere scaricate.

 

Quali sono i vantaggi di un’app?

Un’app mobile offre molteplici vantaggi:

  1. può funzionare anche OFFLINE;
  2. è più rapida rispetto a una web app;
  3. può sfruttare la tecnologia del tuo smartphone (fotocamera, GPS, ecc,…);
  4. permette l’utilizzo di notifiche push, fondamentali per avere maggiori conversioni sull’utente;
  5. può essere pubblicata sui marketplace che ne possono garantirne una diffusione capillare.

Vorresti realizzare la tua app?

Cos’è una web app?

Una web app è un programma web che necessità di un browser (come Chrome oppure Safari) per essere utilizzato. L’applicativo è quindi ospitato da un server remoto a cui il tuo dispositivo, che sia mobile o desktop, deve connettersi per sfruttarne le funzioni.

 

Quali sono i vantaggi di una web app?

I vantaggi di una web app non sono certo da sottovalutare:

  1. minor costo di realizzazione;
  2. tempi più brevi di realizzazione;
  3. un’unica versione per qualsiasi dispositivo mobile;
  4. utilizzabile da chiunque utilizzi un browser (anche da desktop).

 

Quando scegliere una web app e quando scegliere un’app?

Ti chiederai, quale delle due soluzioni è la migliore? Una risposta univoca non esiste, dipende essenzialmente da budget e necessità:

  • un’app mobile garantisce prestazioni migliori e interazioni più efficaci con il tuo utente, ma richiede tempistiche di realizzazione più lunghe, e di conseguenza costi più elevati, dal momento che deve superare un lungo processo di analisi e test sia da parte di Google che di Apple prima di essere pubblicata.
  • una web app permette di contenere costi e tempi, ma offre funzioni limitate e potrebbe non essere abbastanza se il tuo progetto prevede l’utilizzo di tecnologia avanzata.

 

 

Hai ancora dubbi su cosa possa fare al caso tuo? Parliamone davanti a un caffè =)