App mobile
Realizziamo App mobile su misura
Le applicazioni mobile sono utilizzate quotidianamente da chiunque, dal bambino fino all’anziano. Si tratta di applicativi di facile utilizzo, sviluppati esplicitamente per gli smartphone. Questo li rende fruibili ovunque e in qualsiasi momento, un vantaggio che può fare davvero la differenza quando si progetta il lancio di un servizio digitale.
Come realizziamo le nostre app mobile?

Sviluppiamo App facili da utilizzare
Le applicazioni sono spesso la risposta più immediata quando si vuole realizzare un software destinato ad un utilizzo mobile, attraverso smartphone o tablet. Noi in qualità di sviluppatori Android ed Apple siamo in grado di realizzare applicativi mobile sia per dispositivi Android che per dispositivi IOS.
Quali app realizziamo?
Siamo specializzati in applicazioni B2B dedicate alla semplificazione dei processi aziendali spesso. Abbiamo realizzato applicazioni mobile per:
- vendita B2B dedicata agli agenti;
- assistenza tecnica e gestione ticket;
- segnalazione guasti e gestione interventi;
- gestione ordini di lavoro in ambienti di produzione;
4 step per sviluppare la tua applicazione
1. ANALISI
Analizziamo le tue richieste, valutiamo eventuali problematiche e ti guidiamo verso la migliore soluzione.
2. PROGETTAZIONE
Progettiamo la struttura dell’applicazione ed integriamo eventuali i servizi esterni preparando l’ossatura e le funzioni.
3. SVILUPPO
Realizziamo l’interfaccia front-end focalizzandoci su usabilità e prestazioni, caratteristiche che fanno la differenza tra un buona o un cattiva applicazione.
4. TESTING E RILASCIO
Dopo aver copletato le fase di test compiliamo l’applicazione sia per Android che per IOS e la pubblichiamo sui marketplace di riferimento.

Perchè scegliere un’app mobile?
I motivi per preferire un’app mobile ad una web app sono molteplici:
- può funzionare anche OFFLINE;
- è più rapida rispetto a una web app;
- può sfruttare la tecnologia del tuo smartphone (fotocamera, GPS, ecc,…);
- permette l’utilizzo di notifiche push, fondamentali per avere maggiori conversioni sull’utente;
- può essere pubblicata sui marketplace che ne possono garantirne una diffusione capillare.
