Cybersecurity
Sicurezza informatica e disaster recovery
Mai quanto oggi è importante proteggere i propri dati, sia per una questione etica che di compliance al GDPR. M.SOFT Srl può fornirti software e hardware dedicati alla protezione dei tuoi sistemi e, nel peggiore dei casi, al recupero dei tuoi dati.
Come garantiamo la sicurezza dei tuoi dispositivi aziendali?
Backup dati aziendali e fornitura antivirus
Cosa succederebbe se la tua azienda dovesse affrontare una perdita di dati a causa di un guasto hardware, un attacco informatico o una catastrofe naturale? Senza una strategia di backup perderesti tutto il tuo lavoro.
Per questo motivo è essenziale prevenire questo rischio proteggendo i tuoi dispositivi con antivirus efficaci e provvedere a backup regolari. Oltre alla fornitura di antivirus, offriamo soluzioni di backup automatizzato (locale o in cloud) e ripristino dei dati per garantire che le tue informazioni aziendali siano sempre al sicuro e recuperabili.
Le nostre partnership
PARTNER NINJAONE
Ninja One è una soluzione di backup e disaster recovery avanzata che offre inoltre il grande vantaggio del monitoring in tempo reale di tutti gli endpoint Windows, Mac o Linux.
PARTNER SYNOLOGY
Synology è un rinomato produttore di dispositivi NAS che garantisce soluzioni di storage avanzate e affidabili per la memorizzazione, la condivisione e la protezione dei dati aziendali.
PARTNER MACRIUM
Macrium è un software di backup e imaging del disco che offre un modo efficace per creare copie di backup dei sistemi e dei dati. In questo modo permette un ripristino rapido in caso di guasti del sistema o di perdita di dati.
Monitoring proattivo di endpoint Windows, Mac e Linux
Forniamo alle nostre aziende un servizio di monitoraggio proattivo che ci permette di individuare e risolvere tempestivamente eventuali minacce. Siamo in grado di monitorare prestazioni e stato di sicurezza di endpoint come computer, server e firewall e di conseguenza:
- fornire una visuale sempre aggiornata dello stato di salute dei tuoi sistemi;
- gestire gli aggiornamenti di tutti i dispositivi da remoto;
- creare automazioni che ci avvisino in caso di cali di prestazioni o problemi relativi alla sicurezza dei tuoi dispositivi;
- aumentare l’efficienza aziendale prevenendo i possibili malfunzionamenti;
- adempiere alle richieste del GDPR;